Escursione impegnativa con Ciaspole o con Sci da alpinismo in provincia di Brescia, esattamente in Vallecamonica. 

L’escursione inizia in località Bazena – m.1800 (si sale da Breno o Bienno in direzione passo Crocedomini). Parcheggiata l’auto nel parcheggio si infilano le ciaspole (o sci) e ci si dirige verso la Malga Valfredda. La si raggiunge e la si supera. Qui dobbiamo scegliere da dove salire (dipende dall’innevamento). Io consiglio dapprima di svoltare a destra salendo un poco e appena possibile girare verso sinistra rimanendo leggermente sotto il sentiero estivo che porta al Lago della Vacca. Dopo aver affrontato qualche saliscendi si raggiunge un pianoro ai piedi della parete del Frerone. Qui si svolta verso sinistra e inizia una salita ripida e da affrontare generalmente a zig zag fino a raggiungere la cosidetta “scodella del frer” svoltando sulla nostra destra. Da qui la salita è per esperti e possono essere utili i ramponi e quindi da affrontare con prudenza. Da Bazena ci vogliono oltre 3 ore per la sola salita per raggiungere la vetta del monte Frerone (m. 2673) ed è consigliata a gente allenata ed esperta e da non affrontare dopo una forta nevicata per evitare magari scariche di neve.