Forte di Fuentes è il forte del 1603 che descrive più di qualsiasi libro la dominazione spagnola del XVII Secolo nello Stato di Milano. Fu crocevia di molte battaglie e importantissimo punto di partenza per le spedizioni spagnole nelle Fiandre in rivolta. Fu abbattuto dai militari di Napoleone nell’ambito della Campagna d’Italia nel 1796 ma fino a quella data fu sempre attivo e armato.

Il forte di Fuentes è una costruzione militare che si trova a Colico, in provincia di Lecco. Sorge sulla collina di Monteggiolo nella piana alluvionale che in passato era chiamata Pian di Colico, ora è detta Pian di Spagna.

Forte Fuentes era un importante crocevia tra la Valchiavenna, la Valtellina e l’Alto Lario: questo luogo conserva nel nome la memoria storica di importanti eventi che videro protagonisti i dominatori spagnoli. La concreta testimonianza della loro presenza è documentata dai ruderi di quello che fu il forte di Fuentes, situato alla sommità dell’ultimo “Montecchio” di Colico.

E’ visitabile in modo autonomo in certi periodi dell’ anno.