Il Castello di Breno (Bs) si trova su un colle che sovrasta il paese omonimo: fu costruito al tempo di Federico I Barbarossa (1100 – 1200), poi trasformato in roccaforte militare all’epoca della Repubblica di Venezia (1400-1500) e dopo l’abbandono nel 1598, riutilizzato come cava di pietre.

Per giungere al CASTELLO mettete in conto una breve passeggiata in salita (circa 15 minuti) dal centro di Breno: il perimetro è chiuso da una cinta di mura merlate e da due torri. Dentro le mura si possono vedere i resti della Chiesa di San Michele, di origine longobarda poi ampliata in periodo romanico. Gli altri edifici, di cui rimangono purtroppo i muri perimetrali e i sotterranei con volte a botte furono costruiti durante la dominazione veneziana.