Il Castello di Altaguardia nel comune di Bresimo (Tn) sorge a una quota di m.1280 ed è il più alto dei castelli trentini e per questo offre al visitatore un suggestivo e bellissimo panorama sulla zona nord della Val di Non.

Il castello è stato restaurato ed è raggiungibile percorrendo un comodo sentiero che ha inizio presso il Rio Castello sulla strada verso Bresimo. Il tempo di percorrenza è di circa 45 minuti.

Il castello di Altaguardia prende il suo nome per la sua funzione di controllo sul fondovalle, essendo posizionato strategicamente sulla costa del “Monte Pin”. Questo castello medievale fu costruito sulle rovine di un castelliere preistorico, divenuto poi torre di avvistamento romana. Inizialmente apparteneva alla famiglia Livo, ma ben presto passò ai Thun, che lo tennero più come simbolo di prestigio che vera e propria residenza. Dopo numerosi incendi e rivolte contadine, il castello venne abbandonato a partire dal XVIII secolo e cadde in degrado.

Ai giorni nostri rimangono solamente pochi ruderi che donano al crinale su cui si trovano un aspetto magico e al contempo romantico.