Bobbio (provincia di Piacenza) è il centro più importante della Val Trebbia, la località sorge sulla sponda sinistra dell’omonimo fiume, ai piedi del Monte Penice.
DA VEDERE:
Il Ponte Gobbo, simbolo del borgo, la cui storia è legata alla leggenda di San Colombano nel suo scontro col Diavolo.
L’ex Complesso Monastico di San Colombano ove è possibile visitare: la Basilica di San Colombano, che nella sua cripta racchiude il sarcofago del santo e lo splendido mosaico pavimentale; il Museo dell’Abbazia che custodisce reperti che spaziano dai primi secoli dell’Era Cristiana fino alla metà del XVI secolo; il Museo della Città che offre l’opportunità di fare un’esperienza multimediale sulla storia di Bobbio dal passato ai giorni nostri con un focus sull’antico e prestigioso Scriptorium dell’Abbazia; il Museo Mazzolini, che consta di una raccolta di ben 872 opere e 27 sculture e mostra uno spaccato dell’arte del secondo ‘900 annoverando artisti come De Chirico, Fontana, Rosai e Giò Pomodoro.
La Cattedrale di Santa Maria Assunta del 1075, e la suggestiva Piazza del Duomo circondata da palazzi signorili
Il Castello Malaspina nella parte alta del paese.