L’Abbazia di Sant’Egidio in Fontanella (cappella vescovile di Sant’Egidio) è un luogo di culto cattolico situato  nella località di Fontanella del comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII, in provincia di Bergamo.

La chiesa abbaziale di Sant’Egidio è un prezioso esempio del monachesimo cluniacense che ha radunato intorno a sé monaci benedettini a partire dal 1080. L’edificio è a tre navate culminante in tre absidiole lievemente ornate all’esterno. Le pareti interne presentano interessanti affreschi che spaziano dal XII al XV secolo.

Questa Chiesa si trova ai piedi del monte Canto e ha mantenuto intatta l’affascinante architettura romanica: la possente torre campanaria che sovrasta il corpo centrale si fonde alle armoniose absidi semicircolari. All’esterno un sarcofago dove venne deposto il corpo della regina Teoperga.

Vicino all’Abbazia vi è il Centro Studi Ecumenici intitolato a Giovanni XXIII, fondato e diretto dal poeta padre David Maria Turoldo.