Il Lago di Ledro ha una forma stretta ed allungata e si trova a 650 metri sul mare, a pochi km da Riva del Garda. È uno dei laghi tra i più belli e puliti del Trentino e la sua circonferenza di 10 km permette delle belle passeggiate.

Ci sono 4 spiagge, tutte pubbliche: quella di Pieve di Ledro, quella di Molina di Ledro, quella di Pur  e, infine, quella di Mezzolago.

Si può camminare, correre, andare in bici lungo tutto il perimetro del lago (per la maggior parte su sterrato).

Si può fare il bagno (nei periodi piu caldi l’ acqua può raggiungere i 25 gradi), praticare la canoa, il windsurf, la vela e la pesca.

In località Molina è presente il Museo delle Palafitte di Ledro:  il più importante sito palafitticolo in tutta Europa per estensione e conservazione: qui si può visitare un’accurata ricostruzione del villaggio neolitico con capanne su palafitte, che sono state arredate all’interno con oggetti e manufatti dell’età del bronzo. È visitabile da marzo a giugno e da settembre a novembre, con ingresso a pagamento.