Il Santuario della Madonna della Cornabusa si trova a Sant’Omobono Terme (Bg), frazione Cepino, nella Val Imagna.

La particolarità di questo Santuario è la grotta scavata nella roccia. Questa cavità, lunga 96 m e larga 20 m è un vero e proprio luogo di culto naturale, in cui gli elementi dell’acqua, della luce e della roccia la rendono esclusiva. Papa Giovanni XXIII definì questa “basilica rupestre” “il Santuario più bello che esiste, perché non l’ha fatto la mano dell’uomo, ma Dio stesso”.

Il Santuario della Cornabusa rientra tra I Luoghi del Cuore del FAI. Si può raggiungerlo in auto ma anche  a piedi e in bicicletta. Sono stati individuati e mappati dal Fai 6 sentieri. Personalmente ho trovato interessante quello che da Cepino ( Cà Contaglio ) sale alla GROTTA  in circa 30 minuti incontrando sette cappelle dedicate ai Sette Dolori di Maria.