Le Piramidi di Zone (provincia di Brescia) sono uno spettacolo della natura. Grazie alle loro caratteristiche, regalano ai visitatori uno degli scenari più interessanti della zona del Lago di Iseo.
La formazione delle Piramidi è avvenuta grazie agli agenti atmosferici. Con la loro azione hanno dato origine a colonne alte fino a 30 metri sulla cui sommità si trovano dei grandi e caratteristici massi di roccia. Quando uno dei “cappelli di roccia” collassa, la Piramide si sgretola sino a quando incontra un altro masso di roccia ad un livello inferiore.
Le Piramidi di Zone sono una riserva inaugurata nel 1984 ( accesso libero).
All’interno della riserva è possibile incamminarsi verso un percorso circolare lungo 2,5 chilometri, con un dislivello di 160 metri circa. La partenza è situato in Via Sebino a Cislano. Lungo il sentiero è possibile leggere appositi cartelli esplicativi che forniscono indicazioni sia sul territorio, sia sul fenomeno naturale che ha dato origine alle Piramidi di Zone.